France   England   Italia   China   Russia

Guida del vini e del vino, la sua produzione, elaborazione e le denominazioni

              

L'amore per il vino

   Da millenni, gli uomini si interessano al vino fino a dedicargli un vero e proprio culto. Cert ha rappresentato una base alimentare per il suo apporto energetico ma a partire dalla seconda metà del ventesimo secolo il vino «é diventato un piacere, un hobby.
   Il consumo medio é diminuito sensibilmente ma é migliorato a livello qualitativo. Gli uomini bevono meno ma bevono meglio. Per far fronte a questo cambiamento, la filiera viticola ha fortemente migliorato la produzione, portando a termini enormi sforzi qualitativi.
   Ma la concorrenza mondiale si é accentuata, soprattutto quella proveniente dall’emisfero sud. I paesi storicamente viticoli (Francia, Italia, Spagna essenzialmente) si organizzano per non farsi marginalizzare in questa mondializzazione della produzione e del consumo. Questa guida dei vini si arricchirà nel corso del tempo e descriverà le principali denominazioni ma vi darà anche informazioni sui vitigni, l’elaborazione del vino e sulle degustazioni.

Bacchus
-